Selvatica 11K – Competitiva
Dati tecnici
12 km – 500 mt Dislivello positivo
5% asfalto, 40% sterrato, 55% sentiero
SELVATICA 11K si abbiamo al progetto “Selvatica” , promosso dal team di TEDxVarese. Un progetto no profit di piantumazione del territorio di Varese per generare impatto ambientale positivo. Gi atleti attraverso l’iscrizione a qualsiasi gara della manifestazione (VEDI INFO QUI) possono contribuire con diverse modalità economiche all’acquisto di alberi che verranno piantumati lungo i percorsi di gara seguendo le indicazioni di un comitato scientifico e delle istituzioni competenti. In questo modo, le attività rientrano in un piano strategico del verde urbano a cui si legheranno attività di ricerca e divulgazione.
Descrizione del percorso
Gara COMPETITIVA e Camminata NON COMPETITIVA(*)
L’occasione per avvicinarsi alla disciplina del Trail Running senza l’ansia della lunga distanza ma andando a tutta birra o per puro spirito della corsa in natura
Castagni, tigli, faggi e aceri di montagna con chiome colorate faranno da cornice ad un vero Trail con circa 500 metri di dislivello, immerso in un ambiente selvaggio, affascinante e allo stesso tempo panoramico.
Per la partecipazione è richiesta l’iscrizione online entro il 6 Marzo o entro l’esaurimento pettorali presentando il certificato agonistico e rispettando gli orari indicati nel–> programma gara
- ISCRIZIONI : online CHIUSE per esaurimento pettorali
- COSTO iscrizione: € 10 entro il 31/11 e € 15 entro il 31/12, € 20 entro il 31/1/22 e 25€ sino alla chiusura iscrizioni con cronometraggio, Pasta Party
- PARTENZE: ore 10
ATTENZIONE:
(*) La formula NON COMPETITIVA, inizialmente prevista, non sarà presente quest’anno in quanto il sold-out sulla distanza 11k competitiva e su tutte le distante ci impediscono di accogliere una formula OPEN con iscrizione sul posto, in relazione al protocollo COVID che impone limitazioni in termini di spazi e contingentamento nell’area della manifestazione.
Ci scusiamo per l’inconveniente e promettiamo di tornare con una nuova formula nel 2023 che permetta l’accesso alla formula di attività ludico motoria e avvicinamento alla disciplina del trail running.
Profilo Altimetrico
Mappa del percorso
Ristori
Previsto un ristoro a metà percoso a 6,5 KM (monte morto) con presenza di bicchieri (unico ristoro del CFT) e poi un Ristoro finale all’arrivo presso Tensostruttura ProLoco, Via Lungolago – Gavirate (VA)