FAQ

ISCRIZIONI

  • Non sono tesserato FIDAL o per altri EPS (Enti di Promozione Sportiva) posso iscrivermi?

    Se non sei tesserato FIDAL (o altri EPS) puoi liberamente gareggiare nelle gare competive purchè in possesso di CERTIFICATO AGONISTICO valido.

    Se non sei già tesserato CSAIn  tsarai tesserato CSAIn contestualmente all’iscrizione e al pagamento dell’iscrizione.

    Rimane sempre l’obbligo di essere in possesso di un certificato medico sportivo agonistico valido il giorno della gara. In assenza NON potrai partecipare alle gara competitive

  • Ti sei iscritto ma non hai ricevuto la mail di conferma?

    Se hai inserito la tua email correttamente dovresti avere ricevuto il messaggio. Prova a verificare nella cartella di Spam del tuo indirizzo email. Se non lo trovi nemmeno lì ti invitiamo a scrivere a iscrizioni@wedosport.net

  • Ti sei iscritto ma non trovi il tuo nome nella lista sul sito?

    la lista iscritti e presente nella pagina iscrizioni. Il tuo nome apparirà in starting list solamente dopo avere completato la fase di pagamento sul sito wedosport.  Se non lo trovi nella lista ti invitiamo a verificare l’iscrizione sulla pagina di wedosport ed eventualmente scrivere a iscrizioni@wedosport.net

  • Sono iscritto, ma nella lista compaiono dei pallini rossi sui campi relativi ai documenti?

    Significa che i documenti non risultano caricati sul sito wedosport e l’iscrizione non risulta completa. Dovrai caricare al più presto questi documenti prima della chiusura iscrizioni altrimenti non potrai partecipare alla gara. In casi eccezionali (es. visita medica effettuata dal 4 al 12 marzo) è accettata lafotocopia da lasciare alla distribuzione pettorali il giorno della gara.

  • E' possibile iscriversi sul posto, il giorno della gara?

    Non è possibile iscriversi il giorno della gara. Le iscrizioni avvengono online sul sito di wedosport o attraverso i negozi partner indicati nella pagina ISCRIZIONI. Per ogni dubbio o domanda scrivi una mail a info@campodeifioritrail.it

  • E' possibile ritirare il pettorale di amici?

    sarà possibile ritirare pettorali di amici al ritiro pettorali (entro gli orari indicati nel programma) presentandosi con la fotocopia della carta d’identità della persona per la quale si ritira. Questa verrà trattenuta per eventuali contestazioni e distrutta alla fine della manifestazione.

    ATTENZIONE: se state ritirando il pettorale e l’amico non gareggia (es. ritiro pacco gara di un amico infortunato) vi preghiamo di segnalarlo così che non avremo problemi non vedendolo alla partenza

VISITA MEDICA

  • Il mio attuale certificato è scaduto, posso iscrivermi lo stesso?

    Sì ma entro il 3 marzo 2023 o appena rinnovato deve essere caricato sul sito di wedosport il certificato in corso di validità nel giorno dell’evento. Solo se fatto dal 4 al 12 marzo potrai portarlo in fotocopia da lasciare al RITIRO PETTORALI. In mancanza del certificato valido per il giorno della gara NON POTRAI PARTECIPARE

  • Devo inserire il certificato medico anche se non è valido?

    No, il certificato deve essere inviato attraverso la procedura prevista sul sito Wedosport quando sarai in possesso del documento valido alla data della gara, tutti quelli inviati non validi saranno scartati.

  • Ho la visita medica per lo scialpino, ciclismo, triathlon o calcio. Va bene?

    SI! sono accettati tutti i certificati sportivi AGONISTICI per sport di resistenza!

  • Corro per federazioni che non richiedono il certificato medico. Cosa devo fare?

    La partecipazione alle gare del Campo dei Fiori Trail necessita un certificato medico anche se la federazione di appartenenza non lo richiede, è quindi necessario recarsi presso un centro medico autorizzato per farsi rilasciare un documento che certifica la possibilità di effettuare gare agonistiche per sport di resistenza

  • E' valido solo il certificato per atletica leggera?

    Sono accettati tutti i certificati sportivi AGONISTICI per sport di resistenza ad impegno cardiovascolare (Tabella B) pertanto tutti gli sport che hanno la medesima visita agonistica (es. atletica leggera, ciclismo, pallacanestro…). Se hai dubbi scrivi una mail a info@campodeifioritrail.it

  • Il certificato deve essere necessariamente AGONISTICO?

    SI! il certificato deve riportare necessariamente la dicitura AGONISTICO e per gli sport che rientrano nella tabella B (sport ad elevato impegno cardiovascolare)

  • Posso effettuare la Visita Agonistica sul posto?

    Quest’anno non è possibile! Gli anni precedenti abbiamo dato la possibilità di farti effettuare una visita il giorno prima della manifestazione in occasione del ritiro del pettorale. Quest’anno non è possibile replicare il servizio in quanto non abbiamo avuto sufficienti richieste per poter organizzare il servizio.

LOGISTICA-ALLOGGI

  • E' possibile dormire in zona partenza il giorno prima della gara?

    NON C’E’ possibilità di dormire gratuitamente nelle strutture della zona partenza, inoltre è vietato campeggiare. C’è una zona camper e vi invitiamo a leggere la pagina ALLOGGI E OSPITALITA’ per le alternative che sono offerte. Per dubbi o proposte per gruppi scrivete a info@campodeifioritrail.it

  • E' possibile dormire con il camper in zona partenza/arrivo?

    Nella sezione OSPITALITA’ trovate le informazioni per alloggiare anche in campeggi o in aree sosta camper.

  • Ci sono alloggi convenzionati?

    Nel sito c’è QUI una sezione dedicata con un’agenzia che fornisce alloggi a prezzi convenzionati e servizi di cortesia quali: consegna pettorale in camera e possibilità di richiedere colazione anticipata e late check out

  • Posso raggiungere la partenza in BICI e depositarla?

    Al deposito BORSE si potrà depositare anche la tua bicicletta che verrà posta nello stesso spazio destinato alle borse. L’organizzazione, pur garantendo la massima cura e attenzione nel raccogliere e riconsegnare la bici da parte del personale addetto, declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti, perdite e/o furti.

GARA

  • Serve il MATERIALE OBBLIGATORIO per gareggiare?

    ASSOLUTAMENTE SI!
    L’organizzazione ha predisposto una pagina specifica sul sito denominata–> MATERIALE OBBLIGATORIO in cui è indicato il materiale ritenuto necessario dal comitato di organizzazione per affrontare in sicurezza e con coscienza il percorso avvisando che chiunque decidesse di affrontare il terreno in condizioni di non sicurezza lo fa con la consapevolezza di mettere a rischio la propria, ed eventualmente l’altrui, incolumità e che conseguentemente il costo di un eventuale soccorso, nonché tutti gli eventuali danni provocati all’Organizzazione o agli altri concorrenti, saranno a totale carico dell’interessato.
    In assenza del materiale obbligatorio completo, in caso di controllo in gara, l’atleta verrà SQUALIFICATO e invitato a rientrare per motivi di sicurezza suoi e di tutti i partecipanti.

  • Cosa trovo ai RISTORI?

    In gara ci sono diversi punti ristoro e ti rimando a leggere le pagine di ogni singola gara per vedere quali e quanti ristori ci sono. I ristori possono offrire alimenti SOLIDI (e quindi anche liquidi) o solo LIQUIDI (ristoro senza presenza di alimenti solidi).
    In questi troverai i seguenti alimenti:

    RISTORI SOLIDI: Frutta secca, torte, cioccolato, biscotti, wafer, cracker, grana, mele, prosciutto e salame, pizze. Non sono previsti ristori dedicati per Celiaci ai quali chiediamo di gestire l’alimentazione in autonomia in quanto non potremmo garantire l’assenza di contaminazioni tra alimenti)
    RISTORI LIQUIDI: acqua, sali minerali DINAMO, Cocacola, The caldo e Birra in alcuni ristori

    NON riusciamo a fornire alimenti senza glutine ai ristori e al pasta party finale. In tal caso vi chiediamo di gestire in autonomia la vostra integrazione, ci scusiamo ma non riusciamo a garantire l’assenza di contaminazione tra alimenti con glutine

  • All'arrivo sono disponibili delle docce o spogliatoi?

    Sono previsti le docce e spogliatoi nei seguenti:

    • Palestra Pallacanestro Viale dello Sport, 23-19, Gavirate – a 2km dalla zona di arrivo con navetta disponibile presso zona partenza gavirate per accompagnarti
  • C'è il DEPOSITO Borse?

    Nel Villaggio manifestazione ci sarà una zona dedicata al DEPOSITO BORSE destinato solo agli atleti partecipanti. Questi potranno lasciare la propria borsa (di dimensioni non “eccessive” 🙂 per tutta la durata della propria gara. La borsa sarà riconoscibile tramite l’applicazione dell’adesivo con il numero di pettorale gara assegnato (l’adesivo sarà presente nella busta del pacco gara fornito insieme al pettorale). L’organizzazione, pur garantendo la massima cura e attenzione nel raccogliere e riconsegnare le sacche, declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti, perdite e/o furti.

  • Marcatura integratori gara personali?

    A campione alla partenza e durante la gara verrà verificato che eventuali GEL, Barrette e materiale consumabile incartato sia marcato con il numero di pettorale del concorrente. Questo al fine di identificare eventuali rifiuti abbandonati lungo il percorso. Si prega di provvedere personalmente prima della gara per la marcatura dei propri gel. Per i noti motivi di emergenza COVID quest’anno non saranno disponibili Pennarelli per la marcatura.

  • Come comunico il RITIRO all'organizzazione?
    Il tuo ritiro comunicato TEMPESTIVAMENTE aiuta la sicurezza della gara.
    Chiediamo che in caso di ritiro, lo stesso venga comunicato TEMPESTIVAMENTE, per garantire la sicurezza in gara di tutti. La mancata comunicazione di un ritiro ci impone di cercare la persona, disperdendo risorse e tempo che potrebbe essere necessario per altri interventi di sicurezza concreti.
    Il ritiro può essere comunicato in completa autonomia Inquadrando il QR code posto sul pettorale, senza bisogno di installare nessuna app, accendendo ad una pagina dove indicherai il tuo ritiro. Con lo stesso QR CODE potrai controllare anche il tuo risultato a fine gara.
    Anche i volontari sul percorso potranno utilizzare lo stesso QR code per segnalare alla direzione gara i ritiri in modo univoco ma grazie al tuo intervento potremo risolvere prontamente i problemi di sicurezza. In caso di mancata segnalazione del ritiro tramite QR CODE o tramite omunicazione al personale sul percorso, l’organizzazione si riserva di rivalersi sull’atleta addebitando sino a 200 euro per spese di sicurezza ricerca atleta ritirato
  • Se durante la gara decido di ritirarmi, come raggiungo la zona di arrivo?

    Saranno previsti pulmini per il recupero dei ritirati in specifici punti di recupero atleti ritirati per le gare. Saranno indicati nella pagina del sito relativa alla gara (altimetria Gara) e indicati anche sul pettorale gara.

    I concorrenti ritirati che desiderano invece proseguire il percorso devono, prima restituire il pettorale, poi possono continuare sotto la propria esclusiva responsabilità ed in autonomia completa. E’ previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente (non ritirato) in gara.

  • In caso di EMERGENZA chi devo contattare?

    In caso di emergenza personale o per altri concorrenti puoi contattre l’emergenza tramite Telefono cellulare con il numero di emergenza 0332 18 44 709 (stampato anche sul pettorale). Il personale lungo il percorso può anche essere avvertito di eventuali emergenze ma l’uso del numero di telefono è il mezzo più diretto e rapido.

COVID19

  • Cosa viene chiesto ad oggi per partecipare in funzione dell'emergenza COVID?

    Ad oggi non ci sono vincoli imposti e previsti per la gestione COVID che impattano lo svolgimento della manifestazione

    Eventuali variazioni legata ai vincoli di sicurezza sanitaria potranno essere forniti in prossimità della data della manifestazione se vi saranno variazioni

ISCRIVITI ORA

ATTENZIONE!

Per affrontare la EOLO Campo dei Fiori Trail è necessario presentarsi con un equipaggiamento obbligatorio.