
Dati tecnici
87 km – 6000 Dislivello positivo
7% asfalto, 25% sterrato, 68% sentiero
Gara Qualificante UTMB e Lavaredo 2020: 5 Punti
Descrizione del percorso
L’EOLO Campo dei Fiori Trail, forte del recente 4º posto nella classifica dei MIGLIORI TRAIL ITALIANI stilata dalla giuria popolare della rivista Spirito Trail, per rendere la competizione ancora più tosta, decide di aggiungere una nuova gara da 87 chilometri.
La gara assegnerà il TITOLO NAZIONALE e REGIONALE trail running distanza lunga per i tesserati all’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In.
Gli Ultra Trailer correranno inizialmente sul tracciato dalla 65 chilometri e una volta raggiunta la Valcuvia (Masciago, Rancio, Cassano Valcuvia) saliranno in cima al San Martino attraverso le trincee della Linea
Cadorna, proseguiranno per il Monte Colonna, San Michele e scenderanno a Sant’Antonio. A quel punto saliranno al Passo Cuvignone raggiungendo la cima del Monte Nudo per il filo di cresta. Scenderanno poi
al borgo di Aga e Casalzuigno, attraverseranno la valle e risaliranno il versante nord del Campo dei Fiori passando per Cuvio e Orino. Si inerpicheranno fino alla cima del Forte di Orino e ridiscenderanno al Lido
di Gavirate. Una corsa estenuante di 87 chilometri con un dislivello positivo di oltre 6.000 metri, che ha l’obiettivo di “cucire insieme” con cura e attenzione – come solo le nobili mani dei sarti sanno fare – le
montagne, i laghi, la natura e i centri storici della nostra bella provincia.
Possono partecipare tutti gli atleti in possesso di certificato agonistico per sport di resistenza (atletica leggera, ciclismo, triathlon, etc).
E’ prevista una BASE VITA a Cassano Valcuvia, dove gli atleti potranno riposarsi e trovare la sacca cambio che avranno depositato prima della partenza al lido di gavirate. La stessa sacca verrà riportata poi all’arrivo.
Segui il viaggio in 3D
Profilo altimetrico
Mappa del percorso
Ristori
- STAZIONE FUNICOLARE (Andata) – km 12, liquido
- RASA – km 18, liquido e solido (#)
- MONTALLEGRO – km 27, liquido e solido
- BOAREZZO – km 38, liquido e solido (#)
- MONDONICO – km 46, liquido
- CASSANO VALCUVIA – km 53,5 liquido e solido(#)
- SAN MICHELE – km 63, liquido e solido
- AGA – km 73, liquido e solido
- FORTE DI ORINO – km 82, liquido e solido
- Ristoro Lido di GAVIRATE, Arrivo – km 87, liquido e solido
Sono inoltre previsti alcuni punti per il recupero ATLETI RITIRATI con la presenza di pulmino per il rientro in zona partenza/arrivo (indicati nel profilo altimetrico e nella lista precedente con (#) con l’aggiunta di Velate, Valganna, Alpe Tedesco, Ganna e Cuvio). Insomma per rientrare non c’è problema se non ve la sentite!
Cancelli Orari
La gara andrà conclusa entro 24 ore dalla partenza e prevede inoltre i seguenti cancelli intermedi:
LUOGO |
KM Progressivo |
Tempo Progr. |
Ora |
RASA | 18 | 3h50 | 9:50 |
BOAREZZO | 39 | 10h | 16:00 |
CASSANO VALCUVIA | 53,5 | 13h | 19:00 |
RIFUGIO ADAMOLI | 67,5 | 18h | 24:00 |
Gold Sponsor
Elmec Informatica
